Il Mattino – Edvard Grieg

Il volume nella musica

Ascolta

Vuoi far appassionare la classe alla musica classica? È facile con il percorso didattico e l’app di Fortissimo sul “Mattino” di Edvard Grieg. Esplorerai insieme alla tua classe il parametro del volume nella musica, gli alunni/e conosceranno poi Edvard Grieg e la sua famosa opera “il Mattino”, esplorerete insieme la struttura e il suono del flauto traverso e vi cimenterete nella composizione.

Per far sì che gli alunni/e si ricordino facilmente di ciò che hanno imparato, preparerete un bellissimo lapbook, che potranno portare a casa.

 

 

Lo trovi anche nell'app

Chi è Figaro?

Lo trovi anche nell'app

Chi è Figaro?
Ascolta

Quali sono le caratteristiche di questo percorso didattico?

Lezioni

  • Informazioni dell'opera

    Il mattino - Edvard Grieg

    Il Mattino è uno dei brani musicali più noti di Edvard Grieg (1843-1907), compositore norvegese del periodo romantico. La scrisse come parte delle musiche di scena per Peer Gynt, un dramma di Henrik Ibsen. La Peer Gynt Suite n. 1, op. 46, è composta da quattro movimenti, di cui il Mattino è il primo. Gli altri sono: La morte dell’asso, La danza di Anitra e Nella sala del re della montagna. Il Mattino è un Allegretto pastorale, cioè un brano moderatamente veloce. Il brano inizia con un tranquillo assolo di flauto che raffigura il sole che sorge su un paesaggio. Poi si uniscono gli archi, che imitano la dolce brezza e il risveglio della natura. Il brano ha una melodia semplice e chiara che si ripete e varia più volte.

  • Lezione 1

    1 ora

    Impariamo un nuovo brano musicale

    Competenze: Gli alunni/e…
    …si muovono liberamente (anche con veli) a ritmo di musica e riflettono sui loro movimenti.
    …associano alla musica delle immagini e descrivono i loro pensieri.
    …disegnano queste immagini, attribuiscono loro una didascalia e le confrontano con il titolo originale del Mattino”.
    …ascoltano il brano Il Mattino e descrivono le loro impressioni e sensazioni.
    …approfondiscono la loro conoscenza sul Mattino e creano un Lapbook.

    • 1 Traccia Audio

    con lapbook

  • Lezione 2

    1 ora

    Immergiamoci nella vita del famoso compositore Edvard Grieg

    Competenze: Gli alunni/e…

    …studiano la vita e le opere del compositore Edvard Grieg.

  • Lezione 3

    1 ora

    Giochiamo a “Chi è Figaro?” nell’app di Fortissimo

    Competenze: Gli alunni/e…

    …approfondiscono la loro conoscenza del brano il Mattino giocando al livello “Chi è Figaro” nell’ app di Fortissimo.
    …analizzano la struttura e il suono del flauto traverso.
    …si esibiscono con una semplice coreografia sulle note del Mattino.
    …studiano il volume come parametro musicale (forte, piano, crescendo, decrescendo).

    Livello nell’app:
    Chi è Figaro?

  • Lezione 4

    1 ora

    Cantiamo insieme il Mattino di Edvard Grieg.

    Competenze: Gli alunni/e…
    …inseriscono negli esercizi di riscaldamento della voce alternative melodiche.
    …cantano in gruppo semplici melodie come il Mattino di Edvard Grieg.
    …introducono nel canto semplici parametri musicali (volume: piano, forte, crescendo, decrescendo).

    • 1 Traccia Audio
  • Lezione 5

    3 ore

    Parte I: Studiamo insieme la struttura del flauto traverso
    Parte II: Ascoltiamo i diversi suoni del flauto traverso
    Parte III: Costruiamo il flauto di Pan

    Competenze: Gli alunni/e…
    …imparano come è fatto un flauto traverso.
    …conoscono il suono del flauto traverso.
    …riconoscono il suono del flauto traverso nel Mattino.
    …suonano il flauto di Pan fatto da loro.
    …imparano semplici parametri musicali (relativi al volume: piano, forte, crescendo, decrescendo).

    • 5 Tracce Audio
  • Lezione 6

    2 ore consigliato dalla seconda classe

    Parte I: Suoniamo con gli strumenti la melodia del Mattino
    Parte II: Componiamo dei brani musicali

    Competenze: Gli alunni/e…
    …suonano con gli strumenti la melodia del Mattino di Edvard Grieg.
    …imparano semplici parametri musicali (volume, tempo, articolazione).
    …compongono, annotano e presentano i loro brani musicali.

  • Tracce Audio

    Qui trovi le tracce audio di questo percorso didattico.

    Al download del manuale dell’insegnante, si riceve anche la chiave di licenza ,per accedere alle tracce audio e video. Per accedere all’app Fortissimo (o alla versione online dell’app di Fortissimo), tocca il riquadro con la nota in alto a sinistra e poi clicca in basso a sinistra sul Piu +. Dopo aver inserito la chiave di licenza, puoi accedere alle tracce audio.

    Clicca sulla rispettiva traccia audio o video per riprodurla. Potrebbe essere necessario attendere un po’ prima che tutti i dati vengano caricati.

    • 7 Tracce Audio

Prezzo €24,99*

Acquista il percorso didattico

*App inclusa, tracce audio incluse