A7-04846 Kopie klein
A7-07198 Kopie klein
A7-06739 Kopie klein

Il portale per gli insegnanti

Qui trovi i nostri percorsi didattici su varie opere e temi musicali – la tua tabella di marcia per le lezioni in classe. Passo per passo riesci ad approfondire i vari argomenti in modo creativo con la tua classe.

Scegli il percorso didattico

Ogni percorso didattico è composto da una guida per l’insegnante, da un livello corrispondente nell’app e da numerose tracce audio o video per le tue lezioni. Realizzerete progetti creativi come flipbook, lapbook o leporelli durante la lezione.

  • Titelblatt-Die-Morgenstimmung-150x150
    6-8 anni

    Il Mattino – Edvard Grieg

    Il volume nella musica

    In questo percorso didattico, esplorerai insieme alla tua classe il parametro del volume nella musica. Gli alunni/e conosceranno Edvard Grieg e la sua famosa opera “il Mattino”. Insieme, esplorerete la struttura e il suono del flauto traverso e vi cimenterete nella composizione.

    Vai al programma

    Lo trovi anche nell'app

    Chi è Figaro?
  • Titelbild-UR-Stradivari-Kopie150x150
    6-8 anni

    Gli strumenti ad arco – con Arcangelo Corelli

    Il tempo nella musica

    Gli strumenti ad arco sono una parte importante dell’orchestra. Insieme a nonno Stradivari, imparerete a conoscere il mondo speciale degli archi. Imparerete cosa significa velocità nella musica e realizzerete diversi tempi con i boomwhackers. Farete degli esperimenti per scoprire toni alti e bassi.

    Vai al programma

    Lo trovi anche nell'app

    Nonno Stradivari
  • Titelblatt-Eine-kleine-Nachtmusik150-150
    6-8 anni

    Una piccola serenata notturna – Wolfgang Amadeus Mozart

    Il ritmo nella musica

    Nel percorso didattico su “Una piccola serenata notturna” di Mozart, tu e la tua classe esplorerete il parametro del ritmo nella musica. Gli alunni/e esploreranno attivamente gli elementi ritmici con il gioco dei dadi, giochi ritmici e il Ritmo-Bingo. Conoscerete il bambino prodigio Mozart nell&#...

    Vai al programma

    Lo trovi anche nell'app

    Il bambino prodigio