A7-05163-Kopie-2

L’insegnamento della musica a livello europeo

Esistono punti in comune nei programmi di insegnamento della musica a livello europeo? Su cosa pongono l’accento i diversi Paesi e le istituzioni scolastiche? Quali sono i principi cardine del piano di insegnamento della musica nel tuo Paese? Puoi trovare tutte le risposte qui.

Diversità e punti in comune

In Europa esiste una grande varietà di programmi di studio per la musica, che differiscono a seconda del Paese e dell’istituzione scolastica. Di norma, però, tutti i programmi pongono l’accento su un’ampia formazione musicale che comprende componenti teoriche e pratiche. La teoria musicale, l’educazione all’ascolto e le lezioni strumentali sono componenti importanti dei programmi, così come l’apprendimento della storia della musica e lo sviluppo di abilità creative attraverso la composizione e l’improvvisazione. La promozione della personalità musicale e lo sviluppo di abilità sociali attraverso il fare musica insieme sono altri aspetti importanti. Inoltre, l’insegnamento delle tradizioni culturali e l’esame della musica contemporanea svolgono un ruolo importante.

Ma quali sono esattamente i contenuti dei programmi di studio? Scopritelo in questa panoramica:

Ascoltare la musica, fare musica e trattare la musica: questo è il denominatore comune in Europa.

Insieme a 23 partner, Fortissimo è stato realizzato in 11 lingue europee:
tedesco – danese – inglese – francese – italiano – catalano – croato – lituano – polacco – spagnolo – ucraino. Sarete informati qui sul sito web non appena la prossima lingua sarà online.

Se volete saperne di più su Fortissimo, continuate a leggere qui. E se volete sapere esattamente chi sono i nostri partner, scopritelo qui.

Torna ad Academy